Untitled design (1)

Chi vive a Catania è conscio della possibilità di alzarsi una mattina e trovarsi di fronte una bellissima sorpresa, come quella che è capitata a me qualche giorno fa.

Girovagando su Instagram, la mia attenzione è stata totalmente catturata da alcune immagini davvero particolari ca mi ficiunu sbummicari na fami bbestiale. Ero sul profilo di di Via Antonio Gramsci, 103 ( Gravina di Catania).

Ho parlato con Giuseppe, un ragazzo di 22 anni, che da qualche tempo ha innovato la macelleria di famiglia, con una storia trentennale sul territorio, con prodotti ca sulu a talialli ti senti mali: dalle polpette ripiene con crema di pistacchio, ai cornetti ripieni, dai cannoli di carne ripieni di philadelphia e pistacchio alle girelle.

Per la cronaca, e soprattutto per i catanesi che vivono fuori, spedisciunu tuttu chiddu ca voi.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MacelleriaLongo (@macellerialongo) in data:

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MacelleriaLongo (@macellerialongo) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MacelleriaLongo (@macellerialongo) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MacelleriaLongo (@macellerialongo) in data:

 

scopri di più

Leave a Comment

Cos’è la Liscìa Catanese?

Chi è Catanese sa benissimo cos’è la Liscìa e sa benissimo che è soltanto una prerogativa del Catanese.La Liscìa non è umorismo o cabaret, La Liscìa è naturalezza e spontaneità. E’ quel carattere insito nel Catanese che trova maggior espressione nelle situazioni più varie e talvolta tristi. La Liscìa è l’oro dei catanesi, è magia ed è il modo più efficace per sdrammatizzare, per far sorridere chi motivi per sorridere non ne ha, per dire la propria in modo ironico e divertente.

Categories