
C’ERA UNA SVOLTA L’uso murale di sucaminchia, come apostrofo rosa tra le parole “Ti amo” e il disegno di un cuore, è un esercizio stilistico molto coraggioso, che segna probabilmente una frattura insanabile con la poesia romanza e rinascimentale. Eppure, il verbo “sucare”, evoluzione dialettale di “succhiare”, dal latino “suculare”, letteralmente “aspirare e ingerire un

Parafrasare le delicatezze catanesi per far comprendere quanto possiamo essere poeti. Liliana Luca ci racconta la storia della principessa Matilde “In quest’opera letteraria l’autore intende rievocare la nascita della figlia Matilde enfatizzando l’ansia provocata dall’attesa, tema principale dell’opera. Egli vuole mettere in evidenza come spesso nella vita l’attesa si carica di un sentimento