
Qualche giorno fa, una notizia ha fatto il giro del web in pochissime ore. Si trattava di una strana comparsa nel deserto dello Utah. I biologi della Utah Division Wildlife hanno avvistato, durante un normale controllo, questo strano oggetto in un luogo al quanto strano e inadatto per una cosa di questo genere. “Cos’è'”, “Cosa

<< La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, giunta alla sua 24ª edizione partirà il 21 novembre 2020. La storica iniziativa vedrà quest’anno una Colletta “dematerializzata”: dal 21 novembre all’8 dicembre saranno disponibili alle casse dei supermercati delle card da 2, 5 e 10 euro che verranno convertite in prodotti alimentari per tante persone e famiglie

Da meme di internet a superstar della carne, Salt Bae è stato fino a ieri il re indiscusso tra gli chef-macellai, grazie al movimento plastico con cui fa cadere il sale dall’alto facendolo rimbalzare sull’avambraccio. Famosa in tal senso la particolare costata di manzo, Tomahawk, avvolta nelle foglie di oro. Abbiamo detto fino a ieri,

“L’attesa” Questo è il nome dello scatto che La Liscìa Catanese ha veicolato stamattina sui suoi account social. Un uomo che attende con pazienza la fine di un bacio per concretizzare la vendita di un fiore simbolo dell’amore e chiudere così il cerchio magico di un momento destinato a diventare una vera e propria opera

Ciò che è accaduto sabato 5 ottobre 2019 riserva un posto nella storia. In Piazza Università, alla presenza del sindaco Pogliese e il racconto fotografico di Salvo Puccio, Catania ha conquistato il Guinnes World Records con l’arancino più grande del mondo. Con un peso di 32 kg e una friggitura di 30 mintui, Catania scrive

Come ogni anno è arrivato quel giorno: San Valentino, il protettore degli innamorati. Quel giorno è arrivato e i social promettono grandissime sorprese. Tra biglietti d’amore, dediche, canzoni, serenate, cene a lume di candela, fiori, regali, proposte di matrimonio e chi più ne ha più ne metta, c’è però un genio. Si, avete letto bene,

“ci emu nuattri n’attimu” e “nu facemu puttari” sono le due frasi che hanno dato spunto alla mia riflessione settimanale sul cambiamento della società e su come questo abbia effetti sui catanesi e sui siciliani in genere. E’ evidente come negli ultimi anni vi sia stata una vera e propria rivoluzione nel settore del delivery,

La Liscìa Catanese dal 2 novembre 2013 è una community catanese che conta centinaia di migliaia di iscritti e/o followers che dir si voglia. La Liscìa Catanese nasce come una pagina Facebook e diventa nel giro di 5 anni la più grande comunità catanese virtuale. Non esiste volgarità, solo la voglia di raccontare la quotidianità

da: catania.mobilita.org “La campagna “I luoghi del cuore” 2018 del Fondo Ambiente Italiano sta per giungere a termine: ancora 10 giorni e si chiuderanno le votazioni per i numerosissimi siti di interesse storico e culturale italiani che concorrono: la Porta Garibaldi di Catania rientra nelle attuali prime 20 posizioni su oltre ventimila luoghi in competizione. La Campagna del FAI mira

L’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao, nei giorni scorsi ha manifestato la volontà di aprire un dialogo con The Walt Disney Company per la realizzazione del parco divertimenti più famoso della storia proprio in Sicilia. Tutto partì nel 2013 quando il vice presidente di Disney Media, Jay Visconti, desiderò un incontro con la Regione per verificare

Lo ero durante la Champions, lo sono adesso mentre guardo Portogallo-Spagna: scioccato! Tra una bolletta di pavari e l’amministratore di condominio ca oggi mi chiamau tri voti picchì voli pavatu u’ condominiu pinsai: ma Cristiano Ronaldo n’avi pinseri di bulletti? No, a parte gli scherzi ho pensato: ma quantu usca? Bene, ho fatto una ricerca