minchia

In vista della partita Marocco – Iran, valida come terzo match dei mondiali Russia 2018, ho fatto un giro sul web per scovare le curiosità relative proprio al Marocco.

Tra una pagina e l’altra, la mia attenzione viene catturata da un articolo:

“Nel paese africano, diversi esemplari di ovini spesso si arrampicano sull’albero di Argan […].L’albero di Argan è una pianta che presenta una corteccia ruvida e spinosa e un’ampia chioma, formata da rami che crescono in maniera disordinata. In Marocco, queste piante tendono ad attirare degli animali, non è raro infatti vedere delle capre arrampicarsi sui rami di questi alberi.Le capre riescono non solo a scalare l’albero, ma anche a restare in precario equilibrio sui suoi rami mentre mangiano i succosi frutti che questo offre.”

Proprio in quel momento ho pensato che anche a Catania succedono cose strane con le capre, e vi assicuro che non stanno sugli alberi di Argan.

Riporto di seguito tutte le testimonianze ricevute in questi anni da voi lisci in merito alle capre a Catania e dintorni

 

 

 

Segui gli aggiornamenti e le curiosità su #ilmondialeliscio

 

ACQUISTA LE MAGLIETTE UFFICIALI DELLA LISCìA CATANESE

Leave a Comment

Cos’è la Liscìa Catanese?

Chi è Catanese sa benissimo cos’è la Liscìa e sa benissimo che è soltanto una prerogativa del Catanese.La Liscìa non è umorismo o cabaret, La Liscìa è naturalezza e spontaneità. E’ quel carattere insito nel Catanese che trova maggior espressione nelle situazioni più varie e talvolta tristi. La Liscìa è l’oro dei catanesi, è magia ed è il modo più efficace per sdrammatizzare, per far sorridere chi motivi per sorridere non ne ha, per dire la propria in modo ironico e divertente.

Categories