Le cinque frasi del catanese al bar
In questi giorni di quarantena sono tante le abitudini che non stiamo vivendo più, perché
Un “blogghi” fuori dal comune per viaggiare nel meraviglioso mondo della Liscìa Catanese, attraverso news lisce, leggende e storie di ordinaria catanesità.
In questi giorni di quarantena sono tante le abitudini che non stiamo vivendo più, perché
Dalla diatriba storica a quella attuale, continua imperterrita la sfida tra Catania e Palermo. Arancino
Sempre più catanesi, sull’onda delle sardine, stanno prendendo parte ad un nuovo movimento di protesta.
Ciò che è accaduto sabato 5 ottobre 2019 riserva un posto nella storia. In Piazza
Tutti una volta nella vita siamo stati al camio dei panini. Esistono tantissimi cami dei
da: catania.mobilita.org “La campagna “I luoghi del cuore” 2018 del Fondo Ambiente Italiano sta per giungere
In vista della partita Marocco – Iran, valida come terzo match dei mondiali Russia 2018,
Rivoluzione nel mondo Netflix. Dopo il grandissimo successo della serie televisiva “La casa di Carta”
La Liscìa Catanese nasce a novembre 2013 e sin da quel giorno i contenuti pubblicati,
“U’fucularu” è il simbolo di ciò che di più bello si può chiedere alla vita:
C’è a Catania una parola − e non credo ci sia, per contenuti, in